Come ridurre i costi di gestione con le bilance connesse

Di fronte al continuo aumento dei prezzi del carburante in Francia, gli apicoltori sono sempre più costretti a ottimizzare i loro spostamenti per ridurre i costi operativi. Il prezzo del gasolio, SP95 e SP98 è aumentato rispettivamente del 21% e del 23% negli ultimi tre anni, incidendo direttamente sui budget legati agli spostamenti degli apicoltori.
Gli spostamenti degli apicoltori, una voce di spesa importante:
In media, un viaggio di andata e ritorno per un apicoltore copre 300 km e costa circa 293 €. Durante una stagione di transumanza di 3 mesi, gli apicoltori compiono in media sei viaggi di andata e ritorno, percorrendo 1.800 km per un costo di 1.758 €. Queste spese includono carburante, usura del veicolo e altri costi correlati.
La soluzione delle bilance connesse:
Le bilance connesse Dual Connect di Honey Instruments offrono una soluzione innovativa per ridurre questi costi. Grazie a queste bilance, gli apicoltori possono monitorare in tempo reale e a distanza i dati dei loro alveari. Ciò permette di dimezzare i viaggi, con un risparmio del 50% sui tragitti.
I risultati concreti:
Senza una bilancia connessa, gli apicoltori effettuano 6 viaggi per un costo totale di 1.758 € in 3 mesi. Utilizzando le bilance connesse, i viaggi si riducono a 3, e il costo scende a 879 €, con un risparmio netto di 879 € in una stagione.
Redditività e benefici:
L'acquisto di una bilancia connessa costa 500 €, con un abbonamento offerto il primo anno (36 €/anno). Già dalla prima stagione, l'apicoltore può realizzare un profitto di 379 €. Per le stagioni successive, i risparmi sono ancora più consistenti, raggiungendo fino a 843 €.
Integrando questa tecnologia nella loro routine, gli apicoltori possono ridurre significativamente i loro costi operativi pur ottimizzando la gestione dei loro alveari.